Padiglione Cile – Biennale Architettura 2016

Foto © Romina Greggio

Il Cile, paese natale del direttore della 15. Biennale di Architettura Alejandro Aravena, ha affrontato il tema della migrazione di massa dalla campagna alla città. La sfida è stata quella di preservare le tradizioni coniugandole con lo sviluppo.

Il Padiglione del Cile è un esempio di architettura legata alla natura e al contesto, dove l’uso e il colore dei materiali dialogano con i luoghi e non ne sconvolgono la ruralità.

L’architetto però deve fare i conti con strutture a basso costo, innovazioni tecniche e costruzioni in contesti “estremi” del territorio cileno.