Home Tags Mortensen Viggo

Tag: Mortensen Viggo

“Tredici Vite (Thirteen Lives) di Ron Howard

2018. Una squadra di calcio composta da ragazzini, insieme all'allenatore, per festeggiare il compleanno di uno di loro, si avventura nelle grotte di Tham Luang Nang...

“Crimes of the future” di David Cronenberg

A otto anni da Maps to the stars e da quel violento gesto di liberazione dalla duplicazione/ripetizione che concludeva il film e, come all'epoca si pensava, anche la carriera di Cronenberg attraverso un omicidio simbolico del fulcro della sua poetica, il regista canadese ritorna dietro la mdp e riparte lì dove si era fermato: dall'evoluzione. Prima solo intuita e ora compiuta, transitata definitivamente dalla potenza all'atto. Summa teorica e metacognitiva del cinema cronenberghiano, Crimes of the future segna la nascita della famigerata nuova carne, l'autentico corpo senza organi.

“Green Book” di Peter Farrelly

Tony "Lip" Vallelonga è un buttafuori con un cuore grande e l'intelligenza vivace di chi è cresciuto nelle strade del Bronx: il soprannome (Lip)...

“Captain Fantastic” di Matt Ross

Dopo l'esordio cinematografico nel 2012 con 28 Hotel Rooms, più che altro un insuccesso, il regista Matt Ross con Captain Fantastic conquista il Premio per la...

Le più belle foto dal Festival di Cannes 2016

Cannes è Cannes, non c'è che dire. Il Festival cinematografico più ricco e importante al mondo attira attori e celebrità da tutto il mondo....

“I Due Volti di Gennaio” di Hossein Amini

Hossein Amini, sceneggiatore di Drive, debutta come regista sul grande schermo con I Due Volti di Gennaio, storia tratta da un romanzo del 1964...

Viggo Mortensen a Venezia 71. per “Loin des hommes”

Grandi applausi per il sempre più versatile Viggo Mortensen che - oltre ormai a essere in grado di recitare perfettamente recitare in almeno quattro-cinque...

“Loin des hommes” di David Oelhoffen

Venezia 71. Concorso1954: allo scoppio della guerra civile in Algeria, Daru, un insegnante francese, ma nato e cresciuto in Africa, si trova costretto ad...

“On the Road” di Walter Salles

Confrontarsi con un mito letterario non è mai facile. Maneggiare un romanzo che ha appassionato generazioni, narrare un'epoca cogliendone lo spirito del tempo equivale...

Cannes: “On the Road” di Walter Salles

L'adattamento cinematografico di un capolavoro della letteratura moderna americana come On the road di Jack Kerouac è stato per decenni una sorta di totem...

DA NON PERDERE

NEWS