PREMIO LUCIANO VINCENZONI

Premio per soggetti cinematografici dedicato a Vincenzoni

E’ uscito il bando della prima edizione del Premio Vincenzoni, dedicato a giovani soggettisti italiani.

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Treviso, in collaborazione con Treviso Film Commission e l’associazione culturale Cineforum Labirinto, istituisce il Premio per soggetti cinematografici “LUCIANO VINCENZONI”. Il Premio, nato con l’intento di fare emergere e valorizzare giovani talenti che decidono di intraprendere un percorso professionale ed artistico nell’ambito della scrittura cinematografica, è intitolato allo sceneggiatore trevigiano Luciano Vincenzoni.

REGOLAMENTO PREMIO VINCENZONI 2015

Art.1 – PREMIO VINCENZONI
1.1 L’Assessorato alla Cultura del Comune di Treviso, in collaborazione con Treviso Film Commission e l’associazione culturale Cineforum Labirinto, istituisce il Premio per soggetti cinematografici “LUCIANO VINCENZONI”.
1.2 Il Premio, nato con l’intento di fare emergere e valorizzare giovani talenti che decidono di intraprendere un percorso professionale ed artistico nell’ambito della scrittura cinematografica, è intitolato allo sceneggiatore trevigiano Luciano Vincenzoni.
1.3 Gli organizzatori istituiscono altresì il Premio speciale “Omobono Tenni” e il Premio speciale “Una storia veneta”, dedicati a specifici ambiti tematici.

Art.2 – REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
2.1. Il Concorso, rivolto ai soggettisti italiani dai 18 ai 35 anni, intende promuovere i giovani autori che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data del 31 agosto 2015 e che, alla medesima data, non abbiano ancora compiuto 35 anni.
2.2. Il Concorrente, come Autore singolo o come gruppo di Autori inteso in senso unitario, può partecipare con un massimo di 2 opere complessive. Saranno esclusi dal Concorso tutti i Soggetti degli Autori o gruppi di Autori che partecipino con più di due Soggetti.
2.3. Possono essere inviati solo elaborati originali e inediti, redatti in lingua italiana. Per originale si intende che l’opera sia nuova e propria del/degli Autore/i. Per inedito si intende che i Soggetti non siano stati precedentemente pubblicati, non abbiano partecipato a concorsi locali e/o nazionali per scrittura cinematografica e non siano stati già adattati per film e/o prodotti audiovisivi prima della partecipazione al presente Concorso.
2.4. I soggetti dovranno avere una lunghezza compresa fra le 5 e le 10 pagine, (carattere 12, interlinea 1,5), con pagine numerate. L’elaborato deve essere consegnato nel formato .pdf.
2.5. I lavori devono essere inviati in formato .pdf entro il 31 agosto 2015 al seguente all’indirizzo di posta elettronica: concorso@premiovincenzoni.it. Il testo in .pdf dovrà essere in forma anonima e presentare la sola identificazione attraverso un motto. Il motto dovrà poi essere inviato su supporto cartaceo a mezzo di posta raccomandata corredato dai dati anagrafici del/degli Autore/Autori (nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, recapito di posta elettronica) al seguente indirizzo: “Premio Vincenzoni”- Ufficio Protocollo del Comune di Treviso, via Municipio 16, 31100 Treviso.
2.6. L’invio dei Soggetti implica l’accettazione del presente Regolamento. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità e onere in seguito all’esistenza di diritti spettanti a terzi. Tutti i diritti dei Soggetti presentati al Concorso restano di proprietà degli autori. Gli autori autorizzano gli organizzatori del Premio Vincenzoni ad inserire i loro Soggetti in una raccolta e/o in un catalogo. I Soggetti presentati al Concorso non verranno restituiti.
2.7. I Soggetti non conformi a tali criteri non saranno ammessi al Concorso.

Art.3 – PREMI
Il Concorso prevede i seguenti premi:
PREMIO VINCENZONI: 2.000 € per il miglior Soggetto;
PREMIO SPECIALE “OMOBONO TENNI”: 2.000 € per il miglior Soggetto consistente in un’opera di scrittura cinematografica di tipo biografico ispirata alla vita di Omobono Tenni;
PREMIO SPECIALE “UNA STORIA VENETA”: 2.000 € per il miglior Soggetto che preveda un’ambientazione nella regione del Veneto.

Art.4 – LA GIURIA La Giuria, composta da professionisti del cinema, dell’arte e della cultura, ha facoltà di non assegnare i premi e/o di assegnare una o più menzioni speciali. Il parere della Giuria è insindacabile.

Art.5 – LA PREMIAZIONE La Premiazione del Concorso avverrà a Treviso Sabato 7 novembre 2015 presso l’auditorium della Chiesa di Santa Caterina.

Per informazioni: concorso@premiovincenzoni.it

PREMIO LUCIANO VINCENZONI
Per informazioni: concorso@premiovincenzoni.it
Per scaricare bando in formato PDF: https://cineforumlabirinto.wordpress.com/2015/01/23/premio-vincenzoni/

Articolo precedenteE’ uscito il nuovo album di Cesare Cremonini “Più che logico (Live)”
Prossimo articolo#NotteInItalia su Sky Arte
Livio Meo
Giornalista pubblicista iscritto all'Albo dei Giornalisti del Veneto dal 2010. Vincitore del concorso di critica cinematografica "Premio Alberto Farassino" nel 2008 e selezionato fra gli autori pubblicati nel volume "53 esordi critici" (ed. Lampi di stampa, 2009), collabora con la rivista online NonSoloCinema dall'autunno del 2007. Appassionato di cinema classico, ha concentrato l'attività di collaborazione per la Sezione Cinema partecipando come inviato a numerosi festival cinematografici. Dal 2009 è Presidente dell'associazione culturale Cineforum Labirinto, aderente al CINIT - Cineforum Italiano, che organizza proiezioni, corsi e incontri cinematografici nella città di Treviso.