Successo per il Grand Prix Skating a Firenze

La gara e poi il musical sulle rotelle

Si è tenuto a Firenze al Nelson Mandela il Grand Prix Skating con i campioni del mondo. Firenze si è trasformata per un paio di giorni nella sede ufficiale di tutti gli amanti del pattinaggio a rotelle.

Si è infatti tenuto il 26 e 27 gennaio il tanto atteso Grand Prix al Mandela Forum, durante il quale si sono sfidati i migliori atleti del mondo a suon di salti, trottole e danza su rotelle.
La prima serata, quella di sabato 26 gennaio, è stata dedicata alla competizione vera e propria, con quattro categorie in gara: singolo femminile e maschile, coppie artistico e danza. Questa la classifica finale della competizione:

Singolo Femminile
_ 1 Debora Sbei – ITA;
_ 2 Cristina Trani – ITA;
_ 3 Lucija Mlinaric – SLOVENIA;

Singolo Maschile
_ 1 Dario Betti – ITA;
_ 2 Andrea Aracu – ITA;
_ 3 Gustavo Casado – BRASILE;
_ 4 Shingo Nischiky – GIAPPONE

Coppie Artistico
_ 1 Sara Venerucci/Danilo Decembrini – ITA;
_ 2 Giulia Merli/Daniele Ragazzi – ITA;
_ 3 Florencia Moyano/Javier Anzil – ARGENTINA

Coppie Danza
_ 1 Anna Remondini/Alessandro Spigai – ITA;
_ 2 Elena Leoni/Filippo Lodi Forni – ITA;
_ 3 Priscilla Henneguelle/Pierre Meriel – FRANCIA

La seconda giornata è stata invece dedicata a uno spettacolo sui pattini allestito sulle musiche di Adriano Celentano. Una sorta di musical sulle quattro ruote che ha coinvolto centinaia di atleti di tutte le età provenienti da varie parti d’Italia.
Presenti tra i giurati anche il Vice Sindaco Dario Nardella, il Presidente della Federazione Argentina di pattinaggio artistico Daniel Ventura e la voce radiofonica Alessandro Masti, mentre tra le fila del pubblico sedeva il Presidente della Federazione Internazionale Roller Sports Sabatino Aracu.
La manifestazione è stata organizzata dal gruppo Skate Power su mandato della Federazione Internazionale, grazie alla collaborazione di ROLL LINE e RISPORT.

www.chiaragiacobelli.com;
www.fihp.org

CONDIVIDI
Articolo precedenteDVD: “Workers – Pronti a tutto”
Prossimo articoloLeonardo Manera al Teatro delle Celebrazioni
Avatar
Chiara Giacobelli è una scrittrice e giornalista nata nel 1983. Si è laureata a pieni voti in Scienze della Comunicazione e poi Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo. E' iscritta all'Ordine dei Giornalisti dal 2006 e ha pubblicato undici libri, tra cui il pluri-premiato saggio biografico "Furio Scarpelli. Il cinema viene dopo" realizzato insieme ad Alessio Accardo di Sky Cinema e al critico Federico Govoni. Nel 2016 è uscito il suo romanzo d'esordio "Un disastro chiamato amore" edito da Leggereditore del gruppo Fanucci. Come giornalista collabora anche con il gruppo Cairo Editore (Bell'Italia e In Viaggio), Affari Italiani, Luxgallery, oltre a tenere un blog culturale sull'Huffington Post. Il suo sito è www.chiaragiacobelli.com, oppure potete seguirla tramite Facebook, LinkedIn e Twitter.