Martin Scorsese, Claudia Cardinale e Alain Delon presentano “Il Gattopardo” restaurto a Cannes

Nuovo splendore per il capolavoro di Visconti

Il Gattopardo di Luchino Visconti, vincitore della Palma d’Oro 1960, torna all’antico splendore grazie ad un sapiente restauro realizzato dalla Cineteca di Bologna per la Film Foundation di Scorsese, e coordinato dal direttore della fotografia del film Giuseppe Rotunno.

Quale migliore occasione quindi di ripresentare a cinquant’anni di distanza questo capolavoro della cinematografia italiana nel luogo dove ha ricevuto la sua massima consacrazione, ovvero Cannes; e riunire contestualmente la parte del cast ancora in vita. Alain Delon e Claudia Cardinale hanno ricordato come quel film abbia rappresentato una parte importante della loro carriera, e grazie ad esso è nata una profonda amicizia che dura tutt’ora seppur tra i due non ci sia mai stato nulla di sentimentale.

Martin Scorsese, che come detto ha partecipato in prima linea al restauro, ha dichiarato di come Il Gattopardo sia un grande film che racconta la parabola discendente di una società sul via del tramonto, di esistenze che cambiano e di culture che si scontrano aspramente. E manifesta vivo stupore ad ogni visione.
I tempi cinematografici della pellicola di Visconti non sono certo quelli di oggi, ma la sua sontuosità, la ricerca di uno stile puro e l’attenzione maniacale bei confronti dei dettagli lo rendono un’opera immortale ed eterna.