A Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, un concorso per corti a tematica ambientale aperto a videomaker, filmaker e produttori di opere audiovisive prodotte in Italia tra il 2000 e il 2005.
Cinematografare 21 è un laboratorio-rassegna di corti sull’educazione ambientale organizzato da Città del Fare, Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni a Nord Est di Napoli
Sviluppata nell’ambito del progetto “la Città sostenibile”, l’iniziativa si articola in due aree di intervento: un laboratorio per l’apprendimento di tecniche audiovisive attivato in otto istituti di scuola superiore e una rassegna-concorso, che oltre a fornire un obiettivo concreto agli studenti per la realizzazione dei lavori, prevede anche la partecipazione di filmaker provenienti da tutta Italia. Il tema del concorso è quello della sostenibilità ambientale, del rapporto tra l’uomo e l’ambiente, del degrado urbano e territoriale, dei processi di sviluppo e di rinascita territoriale, fondati sulla partecipazione diffusa e sulla salvaguardia delle risorse naturali.
Il Bando di concorso prevede che possano inviare le proprie opere filmaker, videomaker e produttori di opere audiovisive prodotte in Italia tra il 2000 e il 2005.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata alle 12.00 del 15 dicembre 2005.
Il bando integrale (da leggere con attenzione!) è pubblicato sul sito www.cittadelfare.it, da cui sono scaricabili anche i moduli per la domanda di partecipazione, a cui andranno allegati i cortometraggi su supporto DVD. I corti dovranno avere una lunghezza variabile tra 50 secondi e 10 minuti.
Cinematografare 21
Rassegna di corti sull’ambiente – Sezione cineasti
Promosso da Città del Fare SCpA – Comprensorio Fiat Auto – via Ex Aeroporto – 80038 Pomigliano d’Arco (Na)
www.cittadelfare.it
Per ulteriori informazioni si può contattare l’Ufficio Comunicazione Ambientale – tel. 081 19692788 – fax 081 19692931 – email: uca.a21@cittadelfare.it