Massimo Tria
“Silent Days” di Pavol Pekarcik
Slovacchia, periferie cittadine, campi nomadi. Le condizioni di vita sono quelle che ci si può immaginare, fra baracche fatiscenti e servizi igienici “immaginari”, ma...
Karlovy Vary 2019, uno sguardo sull’edizione numero 54.
I numeri contano e gli anniversari a qualcosa servono sempre (per lo meno a ricordare), ma non è l’edizione del vivacissimo festival ceco a...
I premiati di Berlino 2019
I premi della 69esima Berlinale si distinguono fortemente da alcuni ultimi palmares molto controversi (si vedano in primis proprio alcuni esiti dell’anno scorso, contestati...
“Synonymes” di Nadav Lapid
Yoav è un ragazzo israeliano fuggito dal suo paese per non soccombere alle sue dure leggi di pervasiva militarizzazione. Si rifugia in Francia, fiducioso...
“The Stone Speakers” di Igor Drljača
Come è ben noto, la Bosnia-Erzegovina è un paese dalla storia complessa e dalla strutturazione etnica a dir poco composita e complicata. Vi si...
“A Russian Youth” di Aleksandr Zolotuchin
Aleksej è un ragazzo giovanissimo che si ritrova nelle file dell’esercito dell’Impero zarista impegnato in quella sporca e ingloriosa guerra che fu il primo...
“Mr. Jones” di Agnieszka Holland
Primi anni Trenta, non è un gran momento per la democrazia europea e per i diritti umani: se da un lato Hitler sta rafforzando...
“God Exists, Her Name is Petrunya” di Teona Strugar Mitevska
Petrunya è una ragazza macedone non tanto giovane, non tanto occupata, non tanto amata, non tanto concentrata sul suo futuro, ma abbastanza sfortunata da...
I vincitori del Festival di Karlovy Vary 2018
I due premi principali della 53esima edizione del festival ceco di Karlovy Vary sono andati a due film eminentemente, ma sottilmente politici, ossia a...
“I Do Not Care If We Go Down in History as Barbarians” di Radu Jude
Mariana è una giovane artista militante, e ha deciso di rappresentare un episodio vergognoso della storia romena, la persecuzione degli ebrei ad opera di...