Massimo Tria
“Leave No Traces” di Jan P. Matuszynski
Siamo nella Polonia “comunista” di Jaruzelski, verso la fine della legge marziale, ma in una Varsavia dove la libertà continua comunque ad...
“Reflection (Vidblysk)” di Valentyn Vasjanovych
Nell’Ucraina del 2014 Serhij è un medico colto in un momento di passaggio cruciale: ha lasciato la moglie, anche se i suoi rapporti con...
I vincitori del Festival di Karlovy Vary 2021
E dopo un anno di buio torna la luce del Globo di Cristallo. Nel 2020 il festival ceco aveva dovuto cedere alle limitazioni pandemiche...
“Strahinja (As Far as I Can Walk)” di Stefan Arsenijevic
Dall’Africa all’Europa, la strada dei migranti non è solo difficile e piena di pericoli, ma può avere anche approdi sostanzialmente diversi. Ababuo e suo...
“Dear Ones” di Grzegorz Jaroszuk
Piotr e Marta vengono convocati dal padre che non vedono da diverso tempo, poiché la madre e moglie della famiglia sembra essere misteriosamente scomparsa....
“Nuuccha” di Vladimir Munkuev
Nella Jacuzia, propaggine estrema siberiana dello sterminato territorio russo di oggi, vivevano un tempo solo popoli autoctoni con millenarie tradizioni, che sopravvivono in parte,...
“Sestri (Sisters)” di Dina Duma
Jana e Maja sono due belle ragazze macedoni, nel pieno della loro vita adolescenziale intessuta di varie quisquilie, invidie e ribellioni casalinghe, quintali di...
Karlovy Vary Film Festival n. 55, ai blocchi di partenza
Dopo un’edizione saltata a causa del Covid, riprende con slancio il festival ceco di Karlovy Vary, che probabilmente soffrirà della mancanza di alcuni serbatoi...
“Borotmokmedi (A Criminal Man)” di Dmitrij Mamulja
Un uomo è casuale testimone di un omicidio. Non si tratta però di un assassinio qualunque, bensì del portiere della nazionale di calcio. Il...
“State Funeral” di Sergej Loznica
Era morto Stalin! Gli uni furono presi da un sentimento di dolore Era morto il grande Dio, l’idolo del ventesimo secolo, e le...