Blanca Estela Rodriguez
Gabriel Pacheco ospite d’onore a Sàrmede
Una dolce coniglia legge seduta su una scala fucsia e intorno a lei ci sono degli svolazzanti panni stesi; questa è l’immagine sognante del...
La Rivoluzione Messicana al Festival del Cinema Muto
Pensare al cinema muto significa trasportare la mente nella immagine collettiva del grande attore Charles Chaplin, che nella sua autobiografia, nonostante l’arrivo del suono,...
Venezia: “Algunas Chicas” di Santiago Palavecino
Venezia 70. OrizzontiCi sono film in cui non c’è un inizio, non c’è una fine, non è realtà, non è un sogno: Algunas chicas...
Ágatha Ruiz de la Prada, esplosioni di colore a Venezia
Un’esplosione di colore nel Salone di Ballo del Museo Correr a Piazza San Marco, grazie alla collezione primavera-estate 2013 della stilista madrilena Ágatha Ruiz...
Venezia 69: un bilancio
Sono finite le giornate intense e appassionate per il cinema. Premi meritati quelli di Venezia 69. Non hanno vinto i nomi conosciuti, ma si...
Venezia 69: “Las manos limpias” di Carlos Armella
Venezia 69. Orizzonti CortometraggiIl Messico partecipa alla Mostra del Cinema di Venezia con "Las manos limpias,cortometraggio prodotto da 29Films, Il Messico è presente nella...
“No quiero dormir sola”, un film tutto autobiografico
VENEZIA- No quiero dormir sola è l’unico film messicano in gara nella Settimana Internazionale alla Mostra del Cinema. Il film narra la relazione tra...
Il grembo materno perduto di Brillante Mendoza
Una vita che si muove sull’acqua. La realtà di una comunità Bajau che vive nelle case costruite in mezzo al mare. Come mezzo di...
“Disconnect” a Venezia 69: anime offline
Frank Grillo: “la sceneggiatura mi ha toccato subito”VENEZIA - L’idea è nata dallo sceneggiatore Andrew Stern quando ad una cena con sei amici parlavano...
“Après Mai”: i giovani rivoluzionari del dopo Maggio francese
Un cast tutto giovane quello di Après mai, film diretto da Olvier Assayas in concorso a Venezia 69 che mostra gli anni dopo il...