giuseppe barbanti
Al FESCAAL 2022 il premio Cinit va a Le depart di Said Hamich
Domenica 8 maggio, all’Auditorium del Teatro San Fedele di Milano, la cerimonia di premiazione che ha chiuso la 31a edizione del Festival del Cinema...
A Mestre due documentari per la Festa dell’Europa
Dal 5 al 31 maggio si tiene la Festa dell'Europa a Venezia 2022 come segno della natura europeista della Città di Venezia.
Nell’ambito di un...
Alla Galleria Sagittaria di Pordenone sino al 13 ottobre la mostra “Il giorno e...
Il percorso espositivo è costruito con materiali e oggetti custoditi nell’Archivio Carlo Montanaro – La Fabbrica del Vedere di Venezia.
Una mostra per scoprire la...
Il Servitore di due padroni in scena in baracca e con burattini a Venezia...
Il Servitore di due padroni, uno dei grandi classici di Carlo Goldoni, viene riproposto in baracca e con burattini da una compagnia composta da cinque...
Le creazioni di Léon Bakst, scenografo e costumista dei Ballets Russes, per la prima...
Sino al 19 novembre al secondo piano di Palazzo Cini ,a Venezia, vicino al ponte dell’Accademia, è possibile visitare la mostra Léon Bakst. Symbol of...
Al Teatro Verdi di Padova l’addio al 2017 con “La Vedova Allegra” e il...
La spumeggiante musica di Lehár con il fastoso allestimento, revival da un’idea originale di Hugo de Ana, che rimaneggia il libretto con un taglio...
Presentazione del libro “Lost&Found Dieci Racconti” a Mestre
All’Auditorium Plip di via San Donà, 195 /C di Mestre Sabato 20 Maggio alle 18.30 viene presentato il libro “LOST&FOUND Dieci racconti” di Leila...
In libreria Giovanni Segantini – Magia della luce
Ci sono episodi che possono dire molto di una persona. Nel caso di Giovanni Segantini, c’è un bambino con un libro in mano, che...