Home Autori Articoli di Diego Mantoan

Diego Mantoan

Avatar
23 ARTICOLI 0 Commenti

Il Don Giovanni di Riccardo Muti spiega le ali di Mozart

Prima opera dell’acclamato Maestro al Massimo di Palermo per un saggio di musica, parole e teatro Mai fu così agognata la conclusione di una stagione...

Il Don Pasquale di Michieletto a Palermo come ironico scontro tra generazioni

Riuscitissima coproduzione internazionale del Teatro Massimo che ‘ammoderna’ Donizetti Il Don Pasquale di Gaetano Donizetti con la regia di Damiano Michieletto incanta Palermo, dove la...

Debutta in prima italiana il 17 febbraio al Teatro Massimo di Palermo il Don...

Dopo i trionfi di Londra e Parigi, arriva al Teatro Massimo una coproduzione internazionale che vede il blasonato regista veneto Damiano Michieletto cimentarsi con...

Un Capodanno al Massimo sulle note del “Danubio blu”

Maestoso gioiello ottocentesco incastonato fra la Vecchia Palermo e l’elegante zona Liberty del capoluogo siciliano, il Teatro Massimo anche quest’anno è diventato protagonista dei...

Teatro musicale alla maniera contemporanea per la 57. Biennale Musica

Protagonista unico e spettacolo d'eccellenza fra Settecento e Ottocento, fino all'avvento del cinema, il teatro musicale sopravvive tuttora e il 57. Festival di Musica...

Biennale Musica 2013: “Aspern”

Prova sciapa al Teatro Malibran, al contrario, dove è soprattutto la regia di Aspern a non convincere. Già l'opera di partenza risulta problematica, poiché...

Biennale Musica 2013: Due atti unici di Vittorio Montalti e Raffaele Grimaldi

Due Atti Unici si compone de L’arte e la maniera di affrontare il proprio capo per chiedergli un aumento di Vittorio Montalti e La...

Il Don Giovanni crudo ed efferato di Michieletto alla Fenice

Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart | Libretto di Lorenzo Da Ponte Gran Teatro La Fenice, Venezia | 4-28/05/2013 Il maggio della Fenice è stato dedicato alla...

Andrea Fraser, ovvero come (non) ti spiego l’arte al Museum Ludwig

Una guida balbuziente al museo. Una gallerista logorroica e allucinata. Un'oratrice che ringrazia ossequiosamente per un premio artistico senza mai iniziare il proprio discorso....

La Bohème in una bolla innevata dentro allo Schillertheater

Staatsoper unter den Linden, Berlin – 02-30/12/12 Lo spirito natalizio che pervade i primi due quadri de La Bohème convincono spesso i teatri tedeschi a...