Die Fledermaus al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Chiunque sia stato a Vienna a Capodanno sa che, oltre al concerto al Musikverein, non esiste primo gennaio senza Die Fledermaus. Sono riti che si ripetono ogni anno, figli di una cultura raffinata e...

Larger Than Life, la stagione d’opera della Fondazione Haydn

La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta il festival d’Opera 2022, in programma nell’arco del mese di marzo. Quattro titoli, due dei quali in prima assoluta, saranno riuniti attorno al filo conduttore di Larger...

Pupo di zucchero, un déjà vu

Pupo di zucchero di Emma Dante è andato in scena dal 16 al 17 dicembre al Teatro Goldoni di Venezia e dal 18 al 19 dicembre al Teatro Verdi di Padova. Liberamente ispirato a Lo cunto de...

Io Sarah, io Tosca

«Ci sono cinque tipi di attrici: le cattive attrici, le attrici passabili, le brave attrici, le grandi attrici. Poi c'è Sarah Bernhardt». Così Mark Twain a proposito dell'ultima diva dell'Ottocento, prediletta di Victor Hugo...

A Mestre, unica data per il Veneto, Ferzaneide, il recital del regista turco

Ferzaneide  è un racconto intimo e sentimentale attraverso i ricordi, le opere e la vita del regista di Mine Vaganti, Le fate ignoranti, Rosso Istanbul e tanti altri capolavori cinematografici. Giovedì 2 dicembre dalle 19,30 sul palcoscenico...

Il teatro comico secondo Allegri

Il teatro comico fu la prima delle sedici commedie nuove che Carlo Goldoni si impegnò a scrivere per l'impresario Gerolamo Medebach a partire dal 1750. Commedia metateatrale che mette in scena le prove di una compagnia impegnata...

Il nodo irrisolto del bullismo al Teatro Toniolo

Il nodo di Johnna Adams è in scena fino a domenica 28 novembre al Teatro Toniolo di Mestre con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna. Ben nove recite per questo testo breve ma intenso, pubblicato nel...

Fidelio di Ludwig van Beethoven inaugura la Stagione 2021-2022

Fidelio di Ludwig van Beethoven inaugurerà sabato 20 novembre 2021 la Stagione Lirica e Balletto 2021-2022 della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. Beethoven dunque, il compositore forse più ‘cancellato’ dai cartelloni teatrali del 2020,...

A Napoli “Mettici la mano” di Maurizio de Giovanni inaugura la stagione del Teatro...

Si ricomincia a respirare la famosa polvere del palcoscenico che tanto mancava a pubblico e attori! Sino al 21 novembre al Teatro Diana di Napoli è di scena “Mettici la mano” di Maurizio de...

Rigoletto alla Fenice, nella sua fine è il suo principio

Il Teatro La Fenice di Venezia ospita l'atteso Rigoletto della Dutch National Opera di Amsterdam previsto per maggio 2020 e rinviato causa emergenza Covid-19. Damiano Michieletto fece due regie di Rigoletto, una per Amsterdam nel...

I PIU' LETTI

“VAREKAI” – Cirque du soleil

Un angelo cade in un bosco popolato da strane creature, uomini-lucertola e buffi folletti: così comincia Varekai, il nuovo spettacolo del Cirque du Soleil,...

I MIGLIORI SPETTACOLI