Dopo Silvio Muccino e Giorgio Pasotti, Margherita Buy e Stefania Sandrelli, Fabrizio Bentivoglio e Sergio Rubini, Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea, Michele Placido e Claudio Santamaria saranno Alessandro Gassman e Riccardo Scamarcio a salire sul palco della Sala Petrassi per confrontarsi e incontrare il pubblico nell’ambito rassegna Duetto – Incontro con gli attori a cura di Mario Sesti.
Il primo ha un cognome con il quale confrontarsi e, per un attore, non è davvero semplice. Il secondo ne possiede invece uno che è diventato in brevissimo tempo un suono assai familiare per le teenager. Il primo, Alessandro Gassman, ha al suo attivo quasi 40 titoli tra cinema e tv, nei quali si trova di tutto: dal film d’autore (Il bagno turco, Lovest) alla commedia di costume (Quando eravamo repressi, La bomba, I soliti ignoti vent’anni dopo), all’action movie (Transporter 2). Il secondo, Riccardo Scamarcio, è una presenza più recente, ma possiede già una filmografia significativa che allinea, tra gli altri, il film d’attori più interessante della stagione (Romanzo criminale) , il feuilleton adolescenziale di successo (Tre metri sopra il cielo) e l’esordio di qualità (Texas). Entrambi hanno imparato ad alternare grande schermo e fiction tv senza snobismi o sensi di colpa, entrambi sanno che per un attore, un’apparenza capace di colpire l’immaginazione, è uno strumento indispensabile – ma anche un dono con il quale il proprio mestiere rischia in continuazione di entrare in competizione.
Ingresso 2 euro