Il grembo materno perduto di Brillante Mendoza

La bellezza nelle usanze e colori della comunità Bajau

Una vita che si muove sull’acqua. La realtà di una comunità Bajau che vive nelle case costruite in mezzo al mare. Come mezzo di trasporto, usa barche multicolore e si alimenta di quel che le regala la natura.

Thy Whomb (“Il Grembo”) mostra per cento minuti uno splendido scenario naturale e la quotidianità di un popolo con stile quasi documentaristico. Al suo interno, si inserisce la storia di una coppia affiatata che lavora giorno per giorno per sopravivere, ma l’impossibilità di avere figli porterà la donna a cercare una seconda moglie per suo marito.

Nella religione musulmana e nella cultura di quel popolo si possono avere due mogli, spiega lo sceneggiatore Henry Burgos durante la conferenza stampa tenutasi nel palazzo del Casinò del Lido: “Avere un figlio è una grazia divina di Allah, e questo potrebbe giustificare il sacrificio della donna”. Dall canto suo, il regista Brillante Mendoza aggiunge: “avere due mogli è una pratica comune, è evidente che per le donne è più difficile accettare questa situazione che per gli uomini”.

Nel film si mostrano anche due scene-verità: i dettagli di un parto e una mucca alla quale viene tagliato il collo per una festa di matrimonio.