Home Tags Svizzera

Tag: Svizzera

“Lubo” di Giorgio Diritti

Il late bloomer del cinema italiano Giorgio Diritti presenta in concorso a Venezia il suo film più ambizioso e spendibile in ambito internazionale, senza riuscire però a invertire la rotta rispetto alla recente involuzione che lo ha visto allontanarsi dagli ottimi ma ormai sempre più lontani Il vento fa il suo giro e L'uomo che verrà.

“Le Théorème de Marguerite (Marguerite’s Theorem)” di Anna Novion

Marguerite Hoffman è una venticinquenne dottoranda in Matematica presso la prestigiosa Ecole Normale Superieur francese, un'Università da cui sono usciti ben 11 vincitori della medaglia...

“Unrest” (Unrueh), di Cyril Schäublin

Il titolo in tedesco ha vari significati: agitazione; sommovimento anche in senso politico e infine bilanciere, ossia quella minuscola parte degli orologi che fa...

“Amur senza fin” di Christoph Schaub

In piccolo paese del Canton Grigioni, le verità nascoste dei suoi abitanti, i tradimenti amorosi e le dinamiche familiari e matrimoniali, vengono improvvisamente scosse...

“La Douleur” di Emmanuel Finkiel

Il telefono, di fronte al camino, a portata di mano. A destra, la porta del salotto, il corridoio. In fondo al corridoio, la porta...

“Il Mangiatore di Pietre” di Nicola Bellucci

È sempre emozionante vedere sul grande schermo luoghi conosciuti, amati, vissuti. Proprio perché quei luoghi ci stanno a cuore, si vorrebbe che i film...

“L’Ospite” di Duccio Chiarini

L'Ospite del titolo è Guido, un quarantenne che gira di divano in divano, da casa dei genitori a casa degli amici, A/R, perché in...

“Ceux qui travaillent” di Antoine Russbach

Tra le ultime delle comunque molte opere prime a cui è stato dato spazio in questo 71esimo Locarno Festival, Ceux qui travaillent si configura fin da...

“Genesis 2.0” di Christian Frei

"Il lavoro di Dio è incompleto, ma collaborando possiamo renderlo finalmente perfetto". Questa frase non esattamente rassicurante, pronunciata da uno scienziato coreano di mezza...

“Glaubenberg” di Thomas Imbach

Imbach storicamente alterna le prime dei suoi film trai festival di Locarno e di Berlino, e, da perfetto svizzero, non viene meno alla stereotipata...

DA NON PERDERE

NEWS