Conversazione musicale attorno a Lionello e Carolyn Perera al Teatro La Fenice
In occasione dell’uscita del libro Lionello Perera: An Italian Banker and Patron in New York (Vernon Press 2022) si terrà una conversazione alla Fenice per riscoprire la vicenda umana e musicale di Lionello e...
“Una Specie di Follia” di Louise Penny
Louise Penny supera come sempre le aspettative con il suo ultimo romanzo, Una Specie di Follia (ed. Einaudi Stile Libero), il diciassettesimo giallo con protagonista l'Ispettore Capo della Polizia del Quebec Armand Gamache.
L'indiscusso dono...
Alessandra Necci presenta il suo volume “La regina e l’imperatrice. Maria Antonietta e Maria...
Giovedì 10 novembre alle ore 18.00 all'Ateneo Veneto di Venezia (Campo San Fantin 1897) si terrà presentazione del volume "La regina e l'imperatrice. Maria Antonietta e Maria Teresa. Due destini tra l'assolutismo e il dramma della Rivoluzione."
Interverranno, assieme...
“Una Volta Sola” di Mario Calabresi
"La sensazione più forte dopo la pandemia è di quanto tutto sia precario, mutevole, di quanto la vita sia preziosa e valga la pena alzare la testa. Così ho cominciato a osservare e ascoltare...
“La Ragazza Che Non C’Era” di Cinzia Bomoll
In attesa di presentare il suo nuovo film, La California, alla Festa del Cinema di Roma, la scrittrice (e regista) Cinzia Bomoll è in Libreria con il primo romanzo giallo, La ragazza che non...
Alla Casa del Cinema di Venezia doppio omaggio a Vittorio Gassman con la presentazione...
Mercoledì 5 ottobre alle ore 17 alla Casa del Cinema sarò presentato il libro "I tre volti del Mattatore: Vittorio Gassman tra cinema, teatro e letteratura" di Alessandro Ticozzi (SensoInverso Edizioni, 2022). I tre...
Joe R. Lansdale e Sergio Bonelli Editore insieme per “The Gentleman’s Hotel”
Tra i più geniali e prolifici scrittori degli Stati Uniti, da sempre il texano Joe R. Lansdale attinge a vari registri narrativi, mescolando generi diversissimi: il noir, la fantascienza, l’horror, lo steampunk, le storie...
“I Corsari del Tempo” di Pier Vittorio Mannucci
Da Petra a Cartagine, passando per Londra e tanti altri luoghi dal grande fascino storico e mitologico, si parte da Gubbio a bordo di un galeone, insieme ai Corsari del Tempo, che solcano "un...
“Trust” di Hernan Diaz
Che cos'è la fiducia (Trust)?
Da intendersi in senso morale, certo, ma anche in senso economico ("trust" è usato anche in economia per indicare una molteplicità di rapporti giuridici di natura patrimoniale).
Con una trama apparentemente...
“Un Occidente Prigioniero” di Milan Kundera: due incontri a Milano e Udine
«Nel settembre del 1956, il direttore dell’agenzia di stampa ungherese, pochi minuti prima che il suo ufficio venisse distrutto dall’artiglieria, trasmise al mondo intero per telex un disperato messaggio sull’offensiva che quel mattino i...