Tratto dal romanzo di Baku Yumemakura Il Banchetto dei Fantasmi della Dinastia Tang del monaco Kūkai (2004), The Legend of the Demon Cat (2017) – in originale semplicemente Kūkai – segna il ritorno di Chen Kaige al fantasy ad...
A seguito della proiezione del restauro in 4K di Throw Down (2004) a cura del laboratorio di restauro cinematografico L'immagine ritrovata (Bologna) alla presenza dell'intramontabile Johnny To, il Far East Film Festival ha svelato gli attesissimi vincitori di questa ventesima edizione.
Il Gelso Bianco, premio alla Miglior...
Per il suo settimo lungometraggio, l’alfiere dell’action cinese Ding Sheng – Underdog knight (2008), Police Story: Lockdown (2013) – salda una volta per tutte il suo debito con il cinema di Hong Kong realizzando il remake del classico intramontabile...
Opera seconda di Nattawut Poonpiriya, che al FEFF 15 già si era aggiudicato il podio con il suo esordio Countdown (2012), Bad genius (2017) è una commedia della truffa che prendendo a prestito elementi dai più disparati generi polemizza...
Figura di spicco del cinema filippino, approdato anche a Cannes con i suoi Now showing (2008) e Indipendencía (2009), Raya Martin ha momentaneamente abbandonato la strada del cinema sperimentale in favore di quello popolare con Smaller and smaller circles...
Riduzione per il grande schermo della miniserie televisiva omonima in 5 episodi targata Wowow, Yocho (2017) – titolo internazionale Foreboding – di Kiyoshi Kurosawa costituisce la prima parte di un più vasto progetto fantascientifico basato sull’opera teatrale Sanpo suru shinryakusha...
Seguito spirituale del precedente Operation Mekong (2016), Operation Red Sea (2018) è l’ultimo film del maestro dell'action hongkonghese Dante Lam, coproduzione di Cina e Hong Kong realizzata allo scopo di celebrare i novant’anni dalla fondazione dell’Esercito Popolare di Liberazione...
Remake dell’omonimo film dell'82 diretto dal connazionale Sisworo Gautama Putra, Satan's slaves segna il ritorno sul grande schermo dell’indonesiano Joko Anwar, che dopo la deludente sortita a Venezia72 con A copy of my mind (2015) è tornato a battere...
Noto per i suoi adattamenti live action dei più popolari seinen manga del momento, Inuyashiki (2018) – realizzato in contemporanea con la trasposizione di Bleach – è l’ultimo film di Shinsuke Sato, il quale porta per la terza volta...
Esordiente a Venezia71 con The coffin in the Mountain (2014) e dopo l’opera seconda Distance (2016), Xin Yukun torna in Italia, questa volta a Udine con Wrath of silence (2017), un atipico revenge movie infarcito di simboli che nonostante...