zan (killing)

“Zan (Killing)” di Shinya Tsukamoto

Dopo quadriennale silenzio Shinya Tsukamoto torna in Concorso a Venezia con Zan (Killing), suo primo film in costume che sotto cappa e spada mantiene inalterato il medesimo sguardo crepuscolare e pulsionistico sull’uomo, a spogliare...

“The Nightingale” di Jennifer Kent

Tazmania, 1825. Deportata come detenuta, Clare (la brava italoirlandese Aisling Franciosi) viene soggiogata dal cattivo tenente Hawkins (Sam Claflin) che trattiene lei, il marito - anch'egli galeotto - e la figlioletta ben oltre la...

“Capri-Revolution” di Mario Martone

Non ci sono personaggi da manuale di storia del calibro di Leopardi o dei rivoluzionari della Giovine Italia al centro dell'ultimo sorprendente film storico di Mario Martone Capri-Revolution, bensì una capraia analfabeta ma curiosa...

Di tori e mezzo-cinema: il tempo secondo Reygadas

Da dove iniziare per descrivere l'ultimo film di Reygadas? Operazione difficile, tenendo conto che iniziare prevede un tempo, ovvero una serie (almeno due) di termini; ma in Nuestro Tiempo non c'è nulla di tutto...

“Nuestro tiempo” di Carlos Reygadas

La 75esima Mostra del Cinema di Venezia, al netto delle opinioni sulla ricchezza del programma o sulla qualità complessiva dell'edizione, ha indubbiamente il grande merito di aver provato dopo un po' troppi anni di...

“22 July” di Paul Greengrass

Il 22 Luglio 2011, il neonazista Andreas Behring Breivik si rese colpevole di una delle più grandi stragi della storia recente dell'Occidente. Breivik prima piazzò un'autobomba fuori dai palazzi governativi a Oslo, e poi...

“Werk ohne Autor (Opera senza autore)” di Florian Henckel von Donnersmarck

Trent’anni di storia tedesca attraverso la vicenda individuale di Kurt, pittore di Dresda che subisce una serie di traumi familiari tra Germania nazista e DDR e si trova infine all’Ovest a fare i conti...

“What You Gonna Do When The World’s On Fire?” di Roberto Minervini

In un bellissimo articolo, Roberto Minervini narra con dovizia di dettagli il percorso e le ragioni che l’hanno spinto a girare What You Gonna Do When The World’s On Fire?. Non è un pezzo...

“Vox Lux” di Brady Corbet

Brady Corbet, dopo il suo primo folgorante, seppur non perfetto, film, L'Infanzia di un Capo, dove indagava i motivi, le cause, le emozioni che possono plasmare il carattere di un bambino in futuro leader sanguinario, con...
acusada

“Acusada (The Accused)” di Gonzalo Tobal

Dopo aver esordito nel lungometraggio a Cannes con Villegas (2012), l’argentino Gonzalo Tobal approda in Concorso a Venezia con Acusada, film d’aula e dramma familiare insieme che descrive con inquietante verisimiglianza come l’opinione pubblica...