“Trust” di Hernan Diaz
Che cos'è la fiducia (Trust)?
Da intendersi in senso morale, certo, ma anche in senso economico ("trust" è usato anche in economia per indicare una molteplicità di rapporti giuridici di natura patrimoniale).
Con una trama apparentemente...
“Un Occidente Prigioniero” di Milan Kundera: due incontri a Milano e Udine
«Nel settembre del 1956, il direttore dell’agenzia di stampa ungherese, pochi minuti prima che il suo ufficio venisse distrutto dall’artiglieria, trasmise al mondo intero per telex un disperato messaggio sull’offensiva che quel mattino i...
“Ritorno in Iran” di Fariborz Kamkari
Nel corso di questi anni la casa editrice La Nave di Teseo non ha sbagliato un'uscita editoriale, e continua a essere una voce originale, necessaria, spesso, meritatamente, fuori dal coro.
Ne è ulteriore dimostrazione il...
Le Marche romantiche e misteriose: presentazione a Jesi presso Palazzo Pianetti
Valeria Moriconi, Celeste Erard, Angelo Colocci… e tanti altri. 30 personaggi affascinanti, tutti aventi un legame particolare con le Marche, raccontati insieme ad altrettanti itinerari turistici da Chiara Giacobelli, scrittrice, giornalista, blogger e insegnante.
Domenica...
Clamorosamente Villaggio!
In occasione dei cinquant’anni dalla prima pubblicazione del romanzo Fantozzi, personaggio letterario prima ancora che successo cinematografico, e per celebrare i 90 anni della sua nascita, la famiglia Villaggio e la ONNI srl, in...
Arriva in Libreria “Serial Moments – I 20 anni che hanno cambiato la tv”
Marco Villa e Diego Castelli, i due fondatori di serialminds.com (da giugno 2010, è il sito italiano più longevo dedicato alle serie tv, con oltre mille titoli analizzati), hanno raccolto nel loro primo libro...
“Le figlie di Gailani e mia madre” di Rosita Copioli
Tra gli editori più illuminati nel panorama italiano, oltre che noto collezionista d'arte, Franco Maria Ricci può vantare nella sua carriera amicizie e collaborazioni con nomi del calibro di Borges, Barthes, Cortázar, Eco e...
Nasce Clouds Longanesi una nuova collana ebook
"Dopo l'inevitabile shock alle nostre esistenze, credo che la prima reazione di ognuno di noi di fronte al coronavirus sia stata quella di cercare strumenti: di informazione, di comprensione, di adattamento a una situazione...
Venezia: Fondazione Cini presenta su YouTube “Libri a San Giorgio”
La Fondazione Giorgio Cini non si ferma e trasferisce online le sue attività. Si inizierà mercoledì 8 aprile, ore 17.00 con la presentazione del libro di Bettina Hoffmann, I bassi d’arco di Antonio Vivaldi....
Rocco Schiavone ai tempi del Covid-19
L’amore ai tempi del Covid-19 è il racconto inedito scritto da Antonio Manzini in regalo ai lettori.
Ovvero: un’indagine di Rocco Schiavone a sostegno dell’ospedale Spallanzani.
Una storia che Antonio Manzini ha scritto in questi giorni...